A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti gli studenti delle scuole:
- infanzia;
- primaria;
- secondaria di primo grado.
Descrizione
Il servizio consiste nel trasporto collettivo di allieve e allievi, assistiti da personale idoneo.
Come fare
La domanda va presentata online utilizzando la propria identità digitale attraverso l'utilizzo del pulsante "Accedi al Servizio" compilando tutte le informazioni richieste
Cosa serve
Per usufruire del servizio è necessario:
- SPID o CIE
Cosa si ottiene
Consente agli alunni il raggiungimento delle sedi scolastiche del bacino di riferimento, secondo specifici percorsi di andata e ritorno, con l'individuazione di punti di raccolta stabiliti dal Comune.
Tempi e scadenze
È possibile presentare domanda nel periodo fissato dall'amministrazione comunale. La scadenza della presentazione domanda è fissata al 01/09/2024. L'istanza, dopo la presentazione, sarà evasa in un tempo massimo di 15 giorni dalla ricezione della stessa.
Tempi lavorazione e comunicazione esito
Tempi massimi per la lavorazione della pratica e la comunicazione dell'esito al cittadino
Quanto costa
Il pagamento non è contestuale alla trasmissione dell'istanza, ma scaturisce a seguito dell'accettazione della stessa e alla generazione del contestuale ruolo. Il pagamento può avvenire attraverso pagoPA, in modalità digitale o attraverso la generazione di un bollettino pagoPA dedicato. Il costo del ticket è di:
- € 20,00 al mese/primo figlio,
- € 18,00 al mese/secondo figlio,
- Gratis dal terzo figlio
- Gratis per gli alunni/e con disabilità
Accedi al servizio
Il servizio consente l'attivazione dei servizi integrativi scolastici su richiesta delle famiglie interessate.
Uffici che erogano il servizio